Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Eventi e news in Primo piano

Al via la 73ª edizione del Concorso Internazionale di Musica “G.B. Viotti”

Da venerdì 6 ottobre 42 concorrenti provenienti da 15 diversi paesi si contenderanno l'ambito primo premio di uno dei concorsi musicali più prestigiosi al mondo. Sabato 14 ottobre sul palco del Teatro Civico di Vercelli la finale con l'Orchestra Sinfonica di Milano diretta al Maestro Francesco Ommassini.

Argomento
Open Campus

Luogo Teatro Civico

Quando 6 - 14 Ottobre 2023

Concorso Viotti 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

UPO Enhancing Research. Il ciclo di seminari dedicato a chi fa ricerca in Ateneo

In programma per mercoledì 18 ottobre (ore 10.00 -12.30) il secondo appuntamento dedicato ai progetti Europei, LE MARIE-SKLODOWSKA CURIE ACTIONS - MSCA. L'obiettivo del corso è introdurre i partecipanti alle nuove opportunità offerte dai bandi.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando 18 Ottobre 2023, 09:30 - 12:30

Enhancing Research
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

PA, perché no? Evento a Novara sulle opportunità di carriera nella pubblica amministrazione

La Pubblica Amministrazione e le persone che ne fanno parte sono stati individuati dal PNRR come un asset strategico fondamentale per l’attuazione del Piano e per l’attivazione dei processi di innovazione nel nostro Paese. In quest’ottica è fondamentale diffondere opportunità e possibilità di carriera a favore di giovani laureate e laureati che vogliano migliorare le proprie competenze e dare nuovo impulso alla PA. Evento UPO il 13 ottobre a Novara.

Argomento
Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 13 Ottobre 2023, 11:00 - 13:00

PA perché no NOVARA
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Nasce il Centro Unico per la Cura del Diabete tipo 1 con Tecnologia Avanzata

Il 6 ottobre 2023 verrà inaugurato a Novara, presso il Padiglione G dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”, il Centro Unico per la Cura del Diabete tipo 1 con Tecnologia Avanzata. Il Diabete mellito di tipo 1 (DM1) è una patologia cronica immuno-mediata che fa registrare quasi 130.000 nuovi casi all’anno in persone con età inferiore a 20 anni.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”

Quando 6 Ottobre 2023, 13:30 - 17:00

diabete mellito 1
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

La ricerca italiana lancia la sfida all’invecchiamento. Il programma AGE-IT finanziato dal PNRR conterà su 114 milioni di euro e 350 ricercatori

Il 15 settembre si è tenuta a Firenze la presentazione del partenariato esteso di cui fa parte anche l’Università del Piemonte Orientale. AGE-IT sarà organizzato in 10 spoke nei vari settori disciplinari, con un’attenzione particolare a temi trasversali come il trasferimento tecnologico e il ruolo dell’apprendimento nell’invecchiamento attivo. Per UPO ha preso parte all’evento il direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale Gianluca Aimaretti.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 15 Settembre 2023

Age-It

News

Scuole di specializzazione UPO. 25 le scuole accreditate dal Ministero

Sono quattro le nuove scuole accreditate dal MUR. Dermatologia e venereologia, Oftalmologia, Oncologia medica e Ortopedia e traumatologia si aggiungono alle 21 scuole già approvate dallo scorso anno. I corsi prenderanno il via il prossimo il 1° novembre.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

Scuole di Specializzazione

Age-It: lo Spoke 10, coordinato da UPO, è pronto a lanciare un ciclo di Webinar per cambiare il modo in cui affrontiamo l’invecchiamento

"Mainstreaming ageing e complessità ecosistemica concetti, modelli, strategie di adattamento e di apprendimento" è il titolo dell'iniziativa che, a cadenza mensile, proporrà incontri su salute, longevità, invecchiamento, benessere, prevenzione e promozione.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 27 Settembre 2023

Age-It Webinar

Università e sostenibilità. Carmen Aina nominata presidente della RUS Piemonte

Carmen Aina insegna Politica economica al Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università del Piemonte Orientale. Gli Atenei piemontesi l’hanno nominata Presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS Piemonte) fino al 2026.

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 19 Settembre 2023

Carmen AINA

Inaugurate ad Alessandria l’aula “Jörg Luther” e la sala studio “Daiana Eufrunzina Neagoe”. Commozione nel ricordo di colleghi e amici

Il 26 settembre 2023 il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali UPO ha intitolato un’aula e una sala studio a due persone che hanno fatto parte della vita del Dipartimento e che hanno lasciato un ricordo profondo nei colleghi docenti e studenti. Grazie a una breve cerimonia molto partecipata sono stati ricordati il professor Jörg Luther, di cui è stato presentato anche il volume postumo “Pratica dei diritti fondamentali”, e la studentessa Daiana Eufrunzina Neagoe.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

Intitolazione aule DIGSPES

Eventi in evidenza

Nasce il Centro Unico per la Cura del Diabete tipo 1 con Tecnologia Avanzata

Il 6 ottobre 2023 verrà inaugurato a Novara, presso il Padiglione G dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”, il Centro Unico per la Cura del Diabete tipo 1 con Tecnologia Avanzata. Il Diabete mellito di tipo 1 (DM1) è una patologia cronica immuno-mediata che fa registrare quasi 130.000 nuovi casi all’anno in persone con età inferiore a 20 anni.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”

Quando 6 Ottobre 2023, 13:30 - 17:00

diabete mellito 1
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Al via la 73ª edizione del Concorso Internazionale di Musica “G.B. Viotti”

Da venerdì 6 ottobre 42 concorrenti provenienti da 15 diversi paesi si contenderanno l'ambito primo premio di uno dei concorsi musicali più prestigiosi al mondo. Sabato 14 ottobre sul palco del Teatro Civico di Vercelli la finale con l'Orchestra Sinfonica di Milano diretta al Maestro Francesco Ommassini.

Argomento
Open Campus

Luogo Teatro Civico

Quando 6 - 14 Ottobre 2023

Concorso Viotti 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

A Palermo il primo International Cancer Science Congress

Il professor Ciro Isidoro (DISS) tra gli organizzatori dell'evento, che approfondirà i temi della biologia e del metabolismo delle cellule tumorali, il ruolo delle mutazioni genetiche e dell'epigenetica nella predisposizione, nello sviluppo e nella progressione del cancro.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo AddauraVillage e Congressi

Quando 5 - 7 Ottobre 2023

ICSC2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Diss
Scuola di Medicina

Fame, piacere, stress. Il comportamento alimentare tra necessità fisiologica e ricerca edonica

"Fame, piacere, stress. Il comportamento alimentare tra necessità fisiologica e ricerca edonica", edito da Tab Edizioni, è il nuovo volume scritto da Valeria Magnelli, ricercatrice del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT). Verrà presentato al Book Pride 2023, a Genova (Palazzo Ducale), il prossimo 8 ottobre.

Argomento
Open Campus

Luogo Palazzo Ducale

Quando 8 Ottobre 2023

Fame, piacere e stress
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Sfide sociali e biomediche per un invecchiamento sano. Il 5 ottobre ad Alessandria

L’evento mira a coinvolgere il pubblico in un dibattito sulle sfide poste dall’invecchiamento alla società. Quattro esperti dell’Università del Piemonte Orientale, con esperienza nella ricerca e nella sanità, affronteranno questioni legate all’invecchiamento, proponendo soluzioni in un contesto multidisciplinare.

Argomento
Open Campus

Luogo Associazione Cultura & Svilippo

Quando 5 Ottobre 2023, 18:00 - 20:00

Sfide-sociali-e-biomediche
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Diss
Disste
Scuola di Medicina

Video

Science Slam 2023, evento completo

Argomento
Vita da UPO

Lo slammer del DISIT Giorgio Celoria si aggiudica il secondo Science Slam UPO. La competizione di divulgazione scientifica UPO ha visto una grande partecipazione di pubblico nel Salone Arengo del Broletto, a Novara. Il dottorando del DISIT ha vinto grazie al suo slam sul riciclo degli scarti del riso. Al secondo posto la “cascata coagulativa” del dottorando Simone Assanelli e al terzo i “classici straninati” dell’umanista Alessio Pezzella.

Data di pubblicazione

Age-It. Nasce l’alleanza pubblico-privata che studia l’invecchiamento

Argomento
Open Campus

Age-It – Ageing well in an ageing society. A novel public-private alliance to generate socioeconomic, biomedical and technological solutions for an inclusive Italian ageing society. Presentazione del progetto Age-It avvenuta il 15 settembre 2023 presso l’aula magna dell’Università di Firenze (Ente capofila). Intervento del professor Gianluca Aimaretti (UPO) al minuto 1:29:00.

Data di pubblicazione

Novara Changing Diabetes

Argomento
Open Campus

Il 12 giugno 2023, presso il Campus Perrone dell’UPO, a Novara, si è tenuta la presentazione del network italiano Cities Changing Diabetes, di cui anche Novara entra a far parte. L’obiettivo è modificare l’impatto del diabete e delle malattie croniche nel territorio. Il programma Cities Changing Diabetes coinvolge, oggi, 41 città nel mondo, per un totale di 220 milioni di persone.

Data di pubblicazione

Podcast

extracampus

La rivista dell’Università del Piemonte Orientale sulla ricerca, sul trasferimento tecnologico e sul public engagement

Pubblicazioni