Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Eventi e news in Primo piano

«Ribadire il ruolo di UPO per lo sviluppo del territorio.» Il dialogo con le Istituzioni durante “Università svelate 2025”

Le iniziative organizzate da UPO a Novara, Vercelli e ad Alessandria hanno rimarcato il legame reciproco con il territorio e l’impegno nel promuovere lo sviluppo culturale, sociale ed economico delle comunità locali. “Università Svelate 2025” ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica e ha coinvolto 70 atenei in tutta Italia.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

Università svelate

PFAS: l’impegno per la salute dei cittadini

Il 20 marzo sono stati presentati in conferenza stampa ad Alessandria i reclutamenti per i progetti H2020-SCENARIOS e Biomonitoraggio Regione Piemonte. Grazie agli studi condotti al DISIT e all'AOU di Alessandria l'obiettivo è la salvaguardia della salute dei cittadini residenti nell’area circostante il polo chimico di Spinetta Marengo.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 20 Marzo 2025

Conferenza stampa PFAS 20 marzo

Torna “Università svelate”. CRUI e ANCI promuovono la Giornata che spiega le università come motore di sviluppo e coesione sociale

Il 20 marzo si terrà “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa da CRUI insieme ad ANCI in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del MUR. L'evento sottolinea il ruolo propulsivo delle università per lo sviluppo del Paese e per la promozione della coesione sociale. L'attenzione di questa edizione si concentra sulle città universitarie, luoghi privilegiati dell'interazione sinergica tra Università e territori.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando 20 Marzo 2025, 11:00 - 13:00

Università svelate 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

CAAD

UPO Store: è online il merchandising ufficiale dell'Università del Piemonte Orientale

A partire da oggi, venerdì 31 gennaio 2025, è possibile acquistare t-shirt, felpe, cappellini, tazze, borracce, agende, zaini e portapranzo a marchio UPO sul nuovo negozio online UPO Store. Il catalogo completo è disponibile sul sito uniupostore.it

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 31 Gennaio 2025

UPO Store

News

UPO semina l’interesse per le discipline STEM e per stili di vita sani nelle scuole dell’infanzia

Sowing Seeds of Knowledge è un progetto pilota coordinato dalla professoressa Fabrizia Santini che ha proposto due laboratori esperienziali integrati con il programma didattico della scuola dell’infanzia dell’Alexandria International School di Alessandria, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli, e in particolare le bambine, alle discipline STEM e di promuovere uno stile di vita sano, con attenzione alla salute orale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

Sowing Seeds of Knowledge

Novara, «la Scuola di Medicina ha bisogno di nuovi spazi»

L’organizzazione della Scuola di Medicina nella futura Città della Salute di Novara al centro dell’audizione del Rettore Menico Rizzi in Commissione Sanità a Torino. «Un progetto ambizioso che mira a integrare formazione medica, ricerca biomedica e tecnologie avanzate in una struttura moderna, rispondendo alla crescente domanda di nuovi medici.»

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 11 Marzo 2025

Scuola di Medicina UPO

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

CAAD

Stop violenza sulle donne. Telefono Rosa Piemonte da oggi attivo anche nei Campus UPO

Università del Piemonte Orientale e Telefono Rosa Piemonte di Torino hanno attivato il nuovo sportello multicampus per la prevenzione e il supporto nei casi di violenza maschile contro le donne. La nuova helpline è gratuita e la sua attivazione è sostenuta dalla Fondazione CRT. Il Servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane. Il mercoledì e giovedì anche nelle ore serali.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

Telefono Rosa in UPO

Eventi in evidenza

Torna “Università svelate”. CRUI e ANCI promuovono la Giornata che spiega le università come motore di sviluppo e coesione sociale

Il 20 marzo si terrà “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa da CRUI insieme ad ANCI in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del MUR. L'evento sottolinea il ruolo propulsivo delle università per lo sviluppo del Paese e per la promozione della coesione sociale. L'attenzione di questa edizione si concentra sulle città universitarie, luoghi privilegiati dell'interazione sinergica tra Università e territori.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando 20 Marzo 2025, 11:00 - 13:00

Università svelate 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

“Riso. Cibo del mondo”: un convegno su sostenibilità e patrimonio delle terre risicole

Il convegno “Riso. Cibo del mondo”, che si terrà il 20 e 21 marzo nella Cripta di Sant’Andrea di Vercelli, esplorerà l’importanza ecologica, storica e culturale del riso. Organizzato nell’ambito del progetto InnovaRisi, l’evento coinvolgerà esperti multidisciplinari per riflettere sulla sostenibilità delle terre risicole, con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio delle terre d’acqua e promuovere politiche di sviluppo responsabile e sostenibile.

Argomento
Open Campus

Luogo Cripta di S.Andrea

Quando 20 Marzo 2025, 14:00 - 18:00

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Diss
Disste
Disum
Dsf

“Università svelate”. UPO nel territorio novarese: integrazione e sviluppo

Il 20 marzo si terrà anche a Novara “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa da CRUI insieme ad ANCI in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del MUR. L'evento sottolinea il ruolo propulsivo delle università per lo sviluppo del Paese e per la promozione della coesione sociale.

Argomento
Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 20 Marzo 2025, 11:00 - 13:00

Università svelate
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

“Università svelate”. UPO nel territorio alessandrino: integrazione e sviluppo

Il 20 marzo si terrà anche d Alessandria “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa da CRUI insieme ad ANCI in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del MUR. L'evento sottolinea il ruolo propulsivo delle università per lo sviluppo del Paese e per la promozione della coesione sociale. Si parlerà del nuovo Campus universitario che sorgerà nel quartiere Orti

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali

Quando 20 Marzo 2025, 17:00 - 18:30

Università svelate
Struttura di appartenenza
Digspes
Disit

“Autori e valori”, V edizione sui temi della penalità e delle misure detentive

Per otto martedì consecutivi, alle ore 21.00, Pastorale Universitaria di Vercelli e UPO propongono letture ed esperienze sulla giustizia penale e sui cammini oltre il reato. Gli incontri saranno tutti aperti e online. Il primo appuntamento sarà il 25 marzo e proporrà alcune riflessioni a partire dalla figura di Cesare Beccaria.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando 25 Marzo 2025, 21:00 - 22:30

Autori e Valori 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disum

Video

Università svelate 2025. Alessandria

Argomento
Open Campus

Il 20 marzo si è tenuto anche ad Alessandria “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI. L'evento è stato moderato dal direttore del DIGSPES Giorgio Barberis e dal direttore del DISIT Guido Lingua. Sono intervenuti il Presidente della Provincia Luigi Benzi, il Presidente Camera di Commercio di Alessandria e Asti Gian Paolo Coscia, il Commissario straordinario alla procedura per il riconoscimento dell’IRCCS dell’AOU di Alessandria Antonio Maconi, il presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Luciano Mariano. Per il Comune di Alessandria è intervenuta l'assessora ai Rapporti con l'Università Irene Angela Molina. L'intervento conclusivo è stato tenuto dal Rettore dell'Università del Piemonte Orientale, professor Menico Rizzi, che ha presentato alcuni rendering del futuro campus che sorgerà nel quartiere Orti di Alessandria di fianco al DISIT.

Data di pubblicazione

Università svelate 2025. Novara

Argomento
Open Campus

 

Il 20 marzo si è tenuta anche a Novara “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa da CRUI insieme ad ANCI in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del MUR. A Novara sono interventi il rettore UPO Menico Rizzi, il sindaco di Novara Alessandro Canelli, il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti, il vicepresidente Vicario della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte Angelo Santarella e il direttore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa UPO Massimo Cavino.

Data di pubblicazione

Università svelate 2025. Conferenza stampa di presentazione

Argomento
Open Campus

Il 20 marzo 2025 si terrà “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, la Conferenza dei Rettori delle università italiane, insieme ad ANCI, in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca MUR. L’evento è stato presentato in conferenza stampa a Roma l’11 marzo dalla presidente della CRUI Giovanna Iannantuoni e dal presidente di ANCI Gaetano Manfredi.

Data di pubblicazione

Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico

Argomento
Scienza e Ricerca

Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico è l'argomento del seminario che si è tenuto il 26 febbraio 2025 all'Università del Piemonte Orientale.

L'evento si inserisce all'interno del dibattito pubblico e scientifico sulle scelte di fine vita e, più in generale, sulle problematiche legate all'invecchiamento (Aging). L'obiettivo dell'incontro è stato riflettere su dilemmi che possono emergere nell'ambito dell'assistenza sanitaria quotidiana, con particolare attenzione ai potenziali conflitti tra le indicazioni mediche, basate sulla valutazione clinica del paziente e i vincoli etici e giuridici previsti dal nostro ordinamento.

L'incontro è stato moderato dal professor Luca Savarino del Dipartimento di Medicina traslazionale.

Data di pubblicazione

Podcast

extracampus

La rivista dell’Università del Piemonte Orientale sulla ricerca, sul trasferimento tecnologico e sul public engagement

Pubblicazioni